martedì 19 febbraio 2013

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO: LAVORI EDILI

La prestazione occasionale di tipo accessorio (1) rappresenta una forma «speciale» di lavoro, caratterizzata, oltre che da un residuale ambito applicativo, da un sistema di pagamento del compenso attraverso i buoni lavoro (voucher).

Alcune aziende hanno chiesto se è possibile l'utilizzo del voucher nei lavori edili. 
In merito si richiama quanto precisato in un intervento di un funzionario della DPL di Modena pubblicato su una rivista Ipsoa.

Lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti
Relativamente a tali attivita`, va ribadito quanto affermato dalla Circolare Inps n. 88 del 8/7/2009 nonché alla circolare del Ministro del Lavoro n. 34 del 2010 vale a dire che «le prestazioni di lavoro debbono essere svolte direttamente a favore dell’utilizzatore della prestazione, senza il tramite di intermediari. Il ricorso ai buoni lavoro e` dunque limitato al rapporto diretto tra prestatore e utilizzatore finale, mentre è escluso che una impresa possa reclutare e retribuire lavoratori per svolgere prestazioni a favore di terzi come nel caso dell’appalto o della somministrazione». Cio` vuol dire che non potranno usufruire di tale tipologia contrattuale coloro che istituzionalmente provvedono ad effettuare lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti, anche e soprattutto per conto terzi, in quanto le sopraindicate attivita` lavorative soddisferebbero esigenze ordinarie del committente con un pieno coinvolgimento del prestatore nel ciclo produttivo del datore di lavoro.
La finanziaria 2010, inoltre, ha allargato l’ambito di applicazione di tali attivita`, consentendone l’utilizzo anche a favore degli enti locali di cui all’art. 2 del Tuel che, come si vedra` meglio nei paragrafi seguenti, potranno ricorrere a tale tipologia contrattuale soltanto per soddisfare degli scopi istituzionali. Infine, con particolare riguardo ai lavori di manutenzione degli edifici, occorre evidenziare l’adempimento degli obblighi in materia d’igiene e sicurezza gia` indicati nell’apposito paragrafo.