Certificazione delle Imprese
Le Imprese, per essere certificate dall’Organismo di Certificazione, devono:
a) impiegare personale certificato, ai sensi dell’art. 9 comma 1 del DPR 43/2012, per le attività che richiedono
una certificazione in numero sufficiente da coprire il volume di attività previsto;
b) dimostrare che il personale impegnato nelle attività per cui è richiesta la certificazione abbia a disposizione
gli strumenti e le procedure necessari per svolgerle.
La certificazione delle imprese ha una durata di 5 anni.
Certificazione delle Persone
A partire dalla data di istituzione del Registro Nazionale chiunque intenda svolgere queste attività (titolari, soci, dipendenti, collaboratori) deve iscriversi preventivamente al Registro (certificato provvisorio).
Le persone in possesso di un certificato provvisorio devono conseguire entro sei mesi dal rilascio, il certificato definitivo che avrà durata di 10 anni. La Certificazione si ottiene con il superamento di un esame teorico e di
un esame pratico, secondo quanto indicato dal Regolamento Europeo 303/2008.
La Certificazione del Personale prevede quattro categorie di certificati in base alle attività che l’operatore intende svolgere.