mercoledì 15 febbraio 2012

SOCI SNC E VISITE MEDICHE

La legislazione in materia antinfortunistica tutela il lavoro "subordinato".
In una società composta da tre soci lavoratori alla pari, in assenza di una delega di funzione alla sicurezza o in assenza di un legale rappresentante tutti e tre sono contemporaneamente subordinati ( e quindi ad esempio devono fare le visite tutti e tre) e responsabili penalmente ( a meno che uno uno non abbia almeno il 51% della società o sia appunto delegato o Legale rappresentante).

Cass. penale, sez. IV, 05-09-1997, n. 8195- Pres. Scorzelli F - Rel. Sciuto C - P.M. (Conf.) Suraci S - Imp. Bombardieri: “L’obbligo di adottare le misure idonee e necessarie alla tutela dell’integrità fisica dei lavoratori, quando si tratti di società di persone e non risulti l’espressa delega a persona di particolare competenza nel settore della sicurezza, incombe su ciascun socio”.

Cass. pen. sez. IV, 21.10.91 n.10641: In materia di prevenzione di infortuni sul lavoro, la legislazione individua tra i beneficiari delle norme di tutela, oltre ai lavoratori dipendenti, anche i soci di cooperative di lavoro, sia pure di fatto, talchè il socio lavoratore è contemporaneamente soggetto tutelato e destinatario delle norme antinfortunistiche”.

Quindi:
1) Si consiglia vivamente di delegare qualcuno alla sicurezza (secondo i criteri delle deleghe di funzione) in quanto ogni multa e ogni condanna, diversamente diventerebbero tre multe o tre condanne
2) Gli altri due soci dovranno fare le visite mediche
3) Ovviamente essendo solo in tre rientrano nella autcertificazione